
La copertina dell’edizione italiana di “Psicoterapie Brevi. Principi e pratiche”.
La terapia breve può essere sinteticamente definita come “Un trattamento in tempi brevi per alleviare i disturbi psicologici e/o promuovere la crescita del paziente”, o come “Lo sviluppo di un’alleanza terapeutica e di un’enfasi dei punti di forza del paziente/cliente, con l’obiettivo di un rapido raggiungimento degli obiettivi scelti insieme”.
Al giorno d’oggi le compagnie assicurative, le organizzazioni sanitarie, i centri specialistici e gli utenti stessi, desiderano tutti – e spesso richiedono – dei trattamenti brevi per i problemi psicologici. Di fronte alle nuove consapevolezze dei pazienti/clienti, alla realtà economica odierna e agli scenari che si prospettano nel futuro dell’assistenza sanitaria, al terapeuta saranno sempre più richieste abilità e competenze specifiche per andare incontro alle nuove sfide della psicoterapia.
Con Psicoterapie brevi. Principi & pratiche, Michael F. Hoyt, PhD, terapeuta breve riconosciuto a livello internazionale, appartenente al primo gruppo di ricerca sulla Terapia a Seduta Singola, attinge da una varietà di approcci terapeutici (la terapia ericksoniana, le terapie psicodinamiche brevi, le terapie strategiche, la terapia breve orientata alla soluzione, e la terapia ridecisionale), e fornisce al lettore le indicazioni per sviluppare un ampio spettro di abilità pratiche, basate su ampio studio delle capacità della comunicazione e della forza creativa, con i quali aiutare il cliente a sviluppare le proprie competenze e risolvere i propri problemi in tempi brevi.
Pre-acquista ora “Psicoterapie brevi”
avrai diritto a un prezzo scontato e appena uscito lo riceverai direttamente a casa tua!
Pre-acquistalo subito: clicca qui.
Segui queste istruzioni per acquistarlo in offerta e riceverlo gratuitamente a casa (valide fino al 30 novembre 2016):
- Accedi alla pagina dell’acquisto (clicca qui)
- Clicca in basso a destra su “Aggiungi al carrello”
- Si apre una finestrella: clicca su “Carrello”
- Nella nuova pagina, prosegui con l’ordine
- Seleziona l’opzione “Sei un Nuovo Cliente? Inserisci i Dati di Fatturazione” e inserisci tutti i tuoi dati, nonché un Username e una Password a tua scelta che ti serviranno per accedere al sito. Ricorda che l’indirizzo che inserirai sarà quello a cui ti verrà spedito il libro
- Prosegui con l’acquisto finché non arrivi alla pagina in cui, in basso, devi selezionare il tipo di spedizione. Entro il 30 novembre seleziona “Ritiro Diretto presso la Casa Editrice”: in questo modo non pagherai le spese di spedizione e il libro ti verrà spedito direttamente a casa
- Prosegui e, infine, scegli come metodo di pagamento “PayPal”: verrai mandato in una pagina dove potrai usare PayPal o una carta (di credito, PostePay o bancomat).